top of page

COME FARE UN CAFFÈ FILTRO A CASA: V6O


 

Attrezzatura:

 

  • Dripper V60

  • Filtro carta

  • Bilancia (possibilmente con timer)

  • Server

  • Bollitore con becco a "cigno" e possibilità di impostare la temperatura dell'acqua

 










Preparazione:

 

Posizionare il dripper sopra il server. All'interno inserire il filtro carta e successivamente bagnarlo con un po' di acqua calda, precedentemente riscaldata (questa operazione servirà ad evitare eventuali sentori di carta in tazza).

Macinare 15 grammi di caffè, o in caso di caffè già macinato, pesarlo.  Attenzione a scegliere una macinatura adatta per filtro. Versarlo poi all'interno del V60 e distribuirlo in modo omogeneo.

 


Ricetta:


 

15 grammi di caffè/ 250 di acqua

 

1 fase) Far partire il timer e versare 30 grammi di acqua sul caffè (Cercare di bagnare tutto il panetto di caffè con versate di moto circolare)

 

2 fase) Aspettare 30 secondi, avverrà la cosiddetta Pre-Infusione (Blooming), ovvero rilascio di CO2 ed altri gas contenuti all’interno del caffè permettendoci un'estrazione migliore;

 

3 fase) superati i 30 secondi versare i restanti 220 ml di acqua per un totale di 250 ml di bevanda finale;

 

Aspettare quindi che il panetto di caffè bagnato si asciughi del tutto. Rimuovere poi il dripper dal server e versare la bevanda nella tazza.

Questa è solo un punto di partenza dal quale iniziare a divertirci con l'estrazione v60. Di norma le tempistiche totali sono 2:00/2:30. Se la nostra estrazione si prolunga per troppo o troppo poco tempo, considerare di allargare/ stringere macinatura.

 

Per degustarlo al meglio berlo in tre step: caldo, tiepido e temperatura ambiente. In questo modo gli aromi e il gusto della tazza percepito ad ogni sorso sarà ogni volta un’esperienza unica!

Consiglio sempre una tostatura chiara per il caffè. Aiuterà ad evitare di estrarre amaro in tazza.

 

Non resta che godervi la vostra tazza di caffè filtro.

 

Buona Estrazione!

Commenti


bottom of page