top of page

Che cos'รจ lo Specialty Coffee?

Aggiornamento: 30 lug


ree

caffรจ non selezionato VS caffรจ selezionato


Pensate davvero che tutti i caffรจ siano uguali?


Oggi vogliamo fare chiarezza ed aiutare il consumatore ad acquistare con maggiore consapevolezza il proprio caffรจ. Nell'immagine due caffรจ, entrambi provenienti dallo stesso paese e stessa regione. Uno con problematiche della materia prima (chiamati difetti) e l'altro no. Quale scegliereste?



Perchรฉ dovremmo bere caffรจ Specialty?

ree

Conoscere la provenienza: Chi non vorrebbe sapere cosa sta bevendo o mangiando quando acquista un determinato prodotto? Nello Specialty Coffee, il consumatore, puรฒ conoscere lโ€™etichetta e provenienza del caffรจ che andrร  a bere, e quindi conoscere i dettagli di ciรฒ che troverร  nel pacchetto di caffรจ, come il paese, la regione, il produttore, la specie e varietร  botanica, lโ€™altitudine, il metodo di lavorazione. Dunque una maggiore trasparenza. Pensate che nei caffรจ commerciali รจ sufficiente indicare per legge โ€œContiene caffรจ torrefatto in graniโ€, non credete che sia poco esaustiva come indicazione?


Freschezza: Normalmente con lo Specialty Coffee si ha la garanzia di acquistare un prodotto fresco di tostatura. Sarร  comunque possibile riscontrare la data di tostatura sul pacchetto (cosa che nei caffรจ commerciali difficilmente troverete).


Sano e Buono: Essendo migliore la selezione della materia prima e lโ€™attenzione della lavorazione di tutta la filiera, considerando anche l'assenza dei difetti, sarร  sicuramente piรน buono e sano. Il Caffรจ Specialty รจ sicuramente meno amaro (perchรฉ non tostato sino a raggiungere alti livelli di combustione), con possibilitร  di portare sapori diversi da quelli abituali: oltre ai sapori caldi di cioccolato, nocciola e caramello รจ possibile, in base allโ€™origine, oltre che alla tostatura, individuare sapori fruttati e floreali, con meno o piรน aciditร .


Quando nasce il concetto di Specialty Coffee?


Il termine Specialty Coffee รจ nato negli anni 70โ€™ (1974 con esattezza) negli Stati Uniti. La prima persona ad utilizzarlo รจ stata Erna Knutsen, una torrefattrice, e ne fece uso quando scrisse un articolo per una rivista statunitense, โ€œTea & Coffee Trade Journalโ€, descrivendo cosรฌ quei caffรจ dai sapori unici, prodotti in aree geografiche con speciali microclimi. Erna dunque fu tra i primi ad accorgersi che il caffรจ, rispetto allโ€™idea di gusto standard di caffรจ data dalle commodities, potesse avere sapori diversi ed unici a seconda del luogo di produzione e della sua lavorazione.


ree

Vista delle colline della Serra da Mantiqueira, Brasile. Crediti: CQT Coffees


Con gli anni sono nate diverse associazioni, sia livello nazionale che internazionale, con lโ€™intento di promuovere e divulgare il concetto di Specialty Coffee. Tra tutte oggi possiamo citare la SCA (Specialty Coffee Association) che punta alla divulgazione attraverso vari canali: formazione ed educazione, campus, eventi, competizioni, viaggi in piantagione, ricerche e studi.


Questa รจ la definizione di Specialty Coffee dellโ€™associazione:

โ€œSpecialty Coffee รจ definito da una bevanda a base caffรจ, che รจ giudicata dal consumatore (in un mercato specifico e in un determinato periodo) per la sua qualitร  unica, un sapore distinto ed una personalitร  differente e superiore, rispetto alle bevande a base caffรจ normalmente consumate. La bevanda deve utilizzare chicchi raccolti in una definita area geografica, e che incontra altissimi standard di qualitร  in tutta la lavorazione, dal caffรจ verde, la tostatura, impacchettamento e preparazione.โ€


Cosโ€™รจ tecnicamente lo Specialty Coffee?


ree

Per chiamare un caffรจ โ€œSpecialtyโ€, รจ necessario che ogni tappa dellโ€™intera catena produttiva, dalla raccolta e lavorazione in piantagione, passando per il processo di tostatura sino alla preparazione in tazza sia effettuata con alti standard qualitativi.


Per essere definito Specialty, perรฒ, non รจ sufficiente che durante la sua vita il caffรจ sia trattato con estrema cura ed alti standard, ma dovrร  superare due criteri di valutazione: quella sensoriale e quella del conteggio dei difetti sulla materia prima.


Analisi sensoriale: proviamo a fare un parallelismo con il vino. Nel vino esiste la figura del sommelier o assaggiatore, che per essere definito tale deve superare una serie di studi ed esami, oltre che avere una particolare dote. Nel caffรจ esiste la stessa identica figura, chiamata Q-Grader. Dunque lโ€™analisi sensoriale sarร  effettuata da Q-graders che a fronte di un protocollo di assaggio (parleremo con maggiori dettagli del protocollo di assaggio in Cupping in un altro articolo) attribuiranno un punteggio ad un determinato caffรจ. Il punteggio potrร  variare a seconda della complessitร  aromatica e dei suoi flavours, del livello di aciditร , del corpo ed equilibrio, della sua dolcezza e pulizia di tazza. Il punteggio di ogni caffรจ oscilla su una scala da 1 a 100 punti, qualora il caffรจ superi gli 80 punti potrร  essere considerato uno Specialty Coffee. Dunque, lo Specialty Coffee, รจ il caffรจ qualitativamente e sensorialmente migliore.


Analisi per difetti: In una forma semplicistica si potrebbe credere che tutti i chicchi di caffรจ di siano uguali, che siano tutti "perfetti"โ€ฆ La realtร  รจ unโ€™altra. Il caffรจ รจ un prodotto della natura, รจ normale che ci siano imperfezioni. Per difetto sโ€™intende qualsiasi irregolaritร  del chicco, dovuto alla sua genetica o dalla sua lavorazione, che potrebbe apportare dei problemi dal punto di vista gustativo alla tazza di caffรจ. Facendo alcuni esempi, parliamo di chicchi rotti, chicchi malformati, a forma di conchiglia, immaturi. Questi sono solo esempi, dei difetti secondari, ovvero difetti meno gravi. Chicchi marci, chicchi fermentati, chicchi mangiati da insetti invece sono altri esempi di chicchi difettati, che rientrano invece nella categoria di difetti primari, ovvero i difetti piรน gravi. Nello Specialty Coffee, la quantitร  di difetti deve essere limitato, contando un massimo di 5 difetti secondari e 0 difetti primari in un campione di 350 grammi di caffรจ crudo. E tutti gli altri? Ovvero quei caffรจ che potrebbero avere dei difetti gravi o dei difetti secondari piรน numerosi? Rientrerebbero nei caffรจ tradizionali, che troviamo comunemente nei supermercati o al bar dell'angolo. Dunque, lo Specialty Coffee, puรฒ essere considerato piรน sano e โ€œpulitoโ€.




Per concludere

Piรน buono, sano, tracciabile, trasparente ed etico.

Lo Specialty Coffee รจ lavorato da artigiani e non da industrie.

Tutte le mani che lo toccano lo rispettano. Tutte le mani che lo toccano lo trasformano.

Ognuno di noi ha il diritto di bere caffรจ migliori.

Ognuno di noi ha il diritto di bere caffรจ speciali.

bottom of page